Sai che trovare il giusto fornitore non è cosi semplice come sembra? Non basta scegliere il prezzo piu basso, in quanto, semplicemente non è detto che corrisponda ad un risparmio reale. Noi questo lo sappiamo e siamo pronti ad offrirti una nostra consulenza totalmente gratuita per trovare il fornitore giusto per te e la tariffa piu conveniente.
Contattaci, ti forniremo una analisi comparativa con le tue vecchie bollette senza fermarci alla semplice valutazione della tariffa ma analizzeremo tutte le spese che incidono sull importo totale in modo da non avere sorprese in futuro. Troveremo il miglior rapporto tra spesa fissa e prezzo al consumo.


Il nostro impegno
Fornire assistenza a privati ed aziende e consulenza per la gestione delle proprie utenze. Come lo facciamo?
- Analisi dettagliata delle bollette
- Studio delle esigenze del cliente
- Soluzione personalizzata e assistenza
Il processo di lavoro
Ecco le 3 fasi con cui si articola il nostro lavoro. Alla fine troveremo la soluzione giusta per farti risparmiare in bolletta!
Raccolta
Abbiamo bisogno di una ultima fattura dell' utenza a cui dobbiamo lavorare. Qui leggiamo consumo mensile annuale, tariffa applicata, tipo di pagamento, cadenza pagamento, solleciti, abbonamenti e servizi aggiuntivi.
Analisi
Analisi dei dati ricevuti. Potremmo aver bisogno di altre informazioni, specialmente se sei un utente business. Verificheremo, tariffe, gestore, pagamenti, proiezioni consumi futuri, applicazione bonus corretta, possibilità di applicare agevolazioni.
Proposta
Ti esponiamo i risultati della nostra analisi e ti proponiamo se dovuto dei cambiamenti, per risparmiare o avere servizi necessari. Potresti aver bisogno di un aggiornamento della tariffa, cambio gestore, o semplicemente un aggiornamento dati, a volte capita che non ti viene riconosciuto un bonus o una agevolazione a cui avresti diritto...
Inviaci una bolletta recente, è facile e veloce.
Cosa Facciamo
Forniamo consulenza e ci occupiamo della gestione delle tue utenze. Possiamo trovare la tua tariffa ideale in base alle tue abitudini di consumo e FINALMENTE farti RISPARMIARE.

Consulenza
Consulenza utenze energia gas e connessioni, sia domestiche, business e condomini.

Forniture
Ci occupiamo di forniture multibrand, abbiamo mandato di vendita delle piu affermate aziende fornitrici italiane.

Gestione
Ti diamo una mano nella gestione delle utenze. Ci occupiamo di voltura, subentro, posa nuovi contatori, switch, allaccio di cantiere. Inoltre sulle utenze da noi prese in carico ci occupiamo anche di rateizzazione bollette, invio fatture smarrite, visura situazione contabile.
Cosa dicono di noi i nostri clienti?
Scopri cosa dicono di noi, e dopo aver provato scrivi anche tu una recensione!
"Servizio utile, adesso ho capito cosa sto realmente pagando.
Conosciamo i nostri fornitori principali
Nova Aeg è un fornitore italiano di gas e luce che opera nel mercato libero dell’energia. È una società controllata da Nova Coop S.p.A., il che ne sottolinea l’impegno verso i valori cooperativi e la tutela del consumatore.
Ecco alcuni punti chiave su Nova Aeg:
Cosa Offre Nova Aeg?
Nova Aeg si propone di fornire energia elettrica e gas naturale a privati e aziende, con un focus sulla sostenibilità e la trasparenza.
EnerCasa Coop: È il marchio dedicato ai clienti domestici, con particolare attenzione ai soci Coop. Le forniture di energia elettrica sono prodotte esclusivamente da fonti rinnovabili certificate (sole, vento e acqua), e per il gas naturale vengono compensate le emissioni di CO2 tramite cr
La Filosofia di Nova Aeg
Nova Aeg si distingue per alcuni principi fondamentali:
Qualità e Convenienza: Opera direttamente sui mercati europei dell’energia, senza intermediari, per garantire un buon rapporto qualità-prezzo e trasparenza.
Sostenibilità: L’impegno per l’ambiente è centrale. Offre energia elettrica da fonti rinnovabili e compensa le emissioni di CO2 del gas, in linea con gli obiettivi di neutralità climatica e l’Agenda ONU 2030.
Chiarezza: Punta a offrire proposte chiare e comprensibili ai propri clienti.
Recensioni e Opinioni
Le recensioni su Nova Aeg sono variegate, con feedback sia positivi che negativi. Tra i punti di forza spesso citati dai clienti ci sono:
Bollette chiare e convenienti: Molti apprezzano la semplicità e il risparmio riscontrato.
Attenzione alla sostenibilità: L’offerta di energia “verde” è un fattore positivo per chi è attento all’ambiente.
Supporto efficiente: Alcuni clienti riportano una buona gestione dei problemi e risposte rapide. È importante notare che Nova Aeg ha anche segnalato di essere estranea ad azioni di telemarketing aggressive e invita i clienti a fare attenzione a chiamate sospette che usano impropriamente il loro nome.
In sintesi, Nova Aeg si presenta come un fornitore di energia con un forte orientamento alla sostenibilità e alla trasparenza, supportato dall’esperienza di Nova Coop.
“Energia Popolare”, spesso abbreviata in Epop, è un fornitore italiano di energia elettrica e gas naturale che si distingue per un approccio orientato al cliente e una forte presenza territoriale, in particolare nel Sud Italia.
La Filosofia e l’Approccio
Energia Popolare si propone come un fornitore di energia “vicino al cliente”, che mira a semplificare la gestione delle utenze e a rendere l’energia una risorsa accessibile e trasparente. La loro filosofia si basa su:
Chiarezza e Semplicità: L’obiettivo è offrire proposte facili da capire, senza clausole nascoste o complessità inutili.
Trasparenza: Vogliono che il cliente sappia esattamente cosa paga e perché.
Assistenza Personalizzata: Si presentano come un’azienda che “ascolta davvero” il cliente e offre soluzioni su misura, lontano dall’approccio più impersonale dei grandi colossi energetici.
Servizi e Offerte
Epop offre contratti di fornitura di luce e gas sia per clienti domestici (famiglie) che per clienti business (artigiani, commercianti, professionisti e piccole imprese).
Offerte di Luce e Gas: Le loro offerte includono sia tariffe a prezzo fisso che tariffe indicizzate al mercato (PUN per l’energia elettrica e PSV per il gas), spesso con un costo fisso di commercializzazione. Questo permette ai clienti di scegliere l’opzione che meglio si adatta alle loro esigenze e alla loro propensione al rischio.
Digitalizzazione: Hanno sviluppato un Portale User e un’App MyEpop per permettere ai clienti di gestire le proprie utenze in autonomia.
Metodi di Pagamento: Offrono diverse opzioni per il pagamento delle bollette, tra cui addebito diretto su conto corrente (RID), bonifico bancario, carta di credito/debito e pagamento presso punti convenzionati (come tabaccai e ricevitorie).
Sostenibilità: Sebbene non siano un fornitore incentrato esclusivamente sulle rinnovabili come altri, Epop promuove l’efficienza energetica e l’uso consapevole dell’energia, un tema sempre più rilevante per la sostenibilità e il risparmio.
Recensioni e Opinioni
Le opinioni su Energia Popolare, come per la maggior parte dei fornitori di energia, sono miste. Tra i punti di forza spesso evidenziati dai clienti si trovano:
Professionalità e cortesia del Servizio Clienti: Molti apprezzano la disponibilità e la preparazione del personale.
Tariffe competitive e chiare: Alcuni utenti riportano un risparmio effettivo e la trasparenza delle bollette.
Applicazione mobile (MyEpop) intuitiva: L’app è considerata un buon strumento per monitorare i consumi e gestire le utenze.
Semplicità delle procedure: Si parla di un processo di attivazione e gestione delle pratiche snello.
La Storia di Fastweb
La storia di Fastweb è un esempio significativo dell’evoluzione del settore delle telecomunicazioni in Italia, caratterizzata dall’innovazione e dalla pionieristica introduzione della fibra ottica.
Le Origini: Nascita e Visione (1999-2004)
Settembre 1999: Nasce a Milano e.Biscom, fondata da Silvio Scaglia (già noto per Omnitel) in una joint venture con AEM (Azienda Energetica Municipale) di Milano. L’obiettivo ambizioso era quello di costruire una rete in fibra ottica di ultima generazione nel capoluogo lombardo. La società che avrebbe erogato i servizi di telecomunicazioni era Fastweb, interamente controllata da e.Biscom.
Marzo 2000: e.Biscom si quota in Borsa al Nuovo Mercato, raccogliendo i fondi necessari per espandere la rete in fibra ottica anche nelle principali città italiane. In questo periodo, e.Biscom è il primo operatore al mondo a utilizzare una tecnologia full IP e a portare la fibra ottica direttamente nelle case e nelle aziende (FTTH – Fiber to the Home, o FTTN – Fiber to the Node). Vengono lanciati i primi servizi per le famiglie.
2001: Viene introdotto un servizio innovativo per l’epoca: il Video on Demand, che permetteva di scegliere e guardare contenuti video su richiesta. I servizi voce, dati e Internet iniziano ad essere forniti anche attraverso la tecnologia xDSL.
2002: Il cablaggio in fibra ottica di Milano viene completato, e Fastweb consolida la sua presenza in altre grandi città italiane come Roma, Genova, Torino, Napoli e Bologna. L’offerta televisiva si amplia con programmazione diffusiva e servizi di videocomunicazione.
Dicembre 2004: Si perfeziona la fusione per incorporazione di Fastweb in e.Biscom. Con questa fusione, la società capogruppo assume definitivamente il nome Fastweb, focalizzandosi completamente sul suo core business: le telecomunicazioni a banda larga su rete fissa in Italia.
Crescita e Acquisizione (2006-2009)
Maggio 2006: Fastweb si aggiudica l’importante gara Consip per la telefonia fissa nella Pubblica Amministrazione, consolidando la sua posizione anche nel settore B2B.
Marzo 2007: La compagnia telefonica svizzera Swisscom lancia un’offerta pubblica di acquisto (OPA) su Fastweb, valorizzando la società 3,7 miliardi di euro. L’operazione si conclude con successo, e Fastweb entra a far parte del gruppo Swisscom.
Settembre 2008: Fastweb lancia la propria offerta di telefonia mobile, Fastweb Mobile, sfruttando accordi con operatori esistenti (inizialmente 3 Italia, poi anche TIM e Wind Tre).
Consolidamento e Nuove Sfide (2010-Oggi)
2010: Viene introdotta Fibra 100, l’offerta a 100 Mega per le famiglie, segnando un ulteriore passo avanti nella velocità delle connessioni domestiche.
Anni successivi: Fastweb continua a investire massicciamente nello sviluppo della propria infrastruttura in fibra ottica, contribuendo significativamente alla digitalizzazione del Paese. Amplia le sue offerte per coprire tutte le esigenze di connettività, sia fissa che mobile, per privati e aziende.
Oggi: Fastweb è uno dei principali operatori di telecomunicazioni in Italia, parte del gruppo Swisscom. Continua a puntare sull’innovazione tecnologica, con l’espansione della rete in fibra fino a gigabit e oltre, lo sviluppo del 5G per il mobile e l’offerta di servizi convergenti. L’azienda si impegna anche in progetti di sostenibilità e responsabilità sociale d’impresa.
In sintesi, la storia di Fastweb è quella di un pioniere che ha scommesso e investito nella fibra ottica quando in Italia era ancora una tecnologia futuristica, contribuendo a definire gli standard delle telecomunicazioni a banda ultralarga e a portare l’innovazione nelle case e nelle aziende italiane.
Engie, precedentemente conosciuta come GDF Suez, è una multinazionale francese leader nel settore dell’energia e dei servizi. Opera a livello globale e in Italia si posiziona come uno dei principali attori nel mercato dell’energia.
Attività e Servizi di Engie
Engie è presente su tutta la catena del valore dell’energia, offrendo una vasta gamma di servizi e soluzioni per clienti domestici, aziende e pubbliche amministrazioni. Le sue principali aree di attività includono:
Produzione e Vendita di Energia Elettrica e Gas Naturale:
Offerte per la Casa: Engie propone diverse tariffe per luce e gas, sia a prezzo fisso (es. “Energia PuntoFisso” per 24 mesi) che variabile (es. “Energia VedoChiaro” con prezzo di mercato). Spesso, l’energia elettrica fornita proviene al 100% da fonti rinnovabili.
Offerte per Aziende e Partite IVA: Soluzioni personalizzate per le esigenze energetiche delle imprese.
Dual Fuel: Possibilità di sottoscrivere un unico contratto per luce e gas per maggiore comodità e, spesso, convenienza.
Efficienza Energetica e Servizi: Engie si impegna attivamente nella transizione energetica e nella decarbonizzazione, offrendo soluzioni per ridurre i consumi e migliorare l’impatto ambientale. Questo include:
Installazione e Manutenzione di Impianti: Caldaie a condensazione (es. “Caldaia ConsumaMeglio”), pompe di calore, climatizzatori.
Soluzioni per il Risparmio Energetico: Interventi di riqualificazione energetica per edifici pubblici e privati, ottimizzazione dei consumi.
Servizi per le Smart Cities: Illuminazione pubblica efficiente, teleriscaldamento, soluzioni per la mobilità sostenibile.
Servizi Aggiuntivi per la Casa: Pacchetti che includono assistenza per interventi domestici (fabbro, elettricista, idraulico).
Infrastrutture Energetiche: Engie gestisce anche infrastrutture per la distribuzione di gas e lo sviluppo di nuovi asset per la produzione di energia da fonti rinnovabili.
Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato sulle novità dal mondo nell energia gas e tlc.
Copyright © 2025 www.energiaegas.com | Powered by GIMarketing